social.tchncs.de is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A friendly server from Germany – which tends to attract techy people, but welcomes everybody. This is one of the oldest Mastodon instances.

Administered by:

Server stats:

3.8K
active users

#newissue

1 post1 participant0 posts today

#NewIssue

È tempo di #dazi. Dal latino medievale, "il dare", i dazi costituiscono il nòcciolo delle entrate dei Comuni e dei feudi del Medioevo, per poi via via scomparire nel corso dei secoli - fino a oggi.

I registri dei beni sottoposti a dazio, i "daziari", ci permettono però di gettare uno sguardo sul ruolo degli oggetti nel #Medioevo.

Per approfondire il rapporto fra beni, potere e identità sociale nel passato, leggete qui il nuovo fascicolo di #SSMD ⬇️

riviste.unimi.it/index.php/SSM

#NewIssue
È online il nuovo numero di #Enthymema.
Il volume si apre con un ricordo di #PeterSteiner, studioso del #formalismoRusso recentemente scomparso, per proseguire con una selezione delle presentazioni tenutesi alla 7th European #Narratology Network International Conference #ENN7, dal titolo "Rhythm, Speed, Path: Spatiotemporal Experiences in #Narrative, #Poetry, and #drama"

Il volume è disponibile in #OpenAccess qui:

🔗 riviste.unimi.it/index.php/ent

#NewIssue
Il nuovo numero di #Itinera, rivista di #Estetica e di riflessioni filosofiche sulle #arti e sul #teatro, è incentrato sui concetti di #digitale, #realtàestese e #intelligenzaartificiale. A partire e andando oltre le riflessioni di Walter #Benjamin sulla riproducibilità dell’opera d’arte, i contributi tracciano possibili percorsi di lavoro per l'estetica digitale.
I contenuti sono liberamente disponibili qui🔽

riviste.unimi.it/index.php/iti

#NewIssue
È online il nuovo numero di #ItalianoLinguaDue, la rivista #OpenAccess del #Master “Promozione e #insegnamento della #lingua e #cultura #italiana a #stranieri” - #Promoitals.
Diversi articoli del nuovo fascicolo approfondiscono nuove metodologie per l’#apprendimento della lingua italiana da parte di #studenti e #studentesse stranieri/e e analizzano #test innovativi per la #valutazione delle #competenzelinguistiche.
Tutti i contributi sono consultabili qui🔽

riviste.unimi.it/index.php/pro

#NewIssue

Il nuovo numero di #AltreModernità, rivista #OpenAccess di #StudiLetterari e #Culturali della #MUP, propone un dialogo interdisciplinare sull’incontro tra #narrazione e #cura, rivelatosi particolarmente fecondo nella pratica #clinica. Il ruolo delle discipline umanistiche è stato infatti rivalutato per il forte impatto positivo sullo stato di #salute e di #benessere.
I contenuti del nuovo fascicolo sono liberamente disponibili qui 🔽

riviste.unimi.it/index.php/AMo

#NewIssue

Special Collection "Contemporary Views on Romani Music and Romani Music Studies"; edited by Ursula Hemetek

mm.journals.qucosa.de/mm/issue

I'm very happy to see this in print – plenty of contributions from both well-established scholars and emerging ones; a truly fascinating collection covering this exciting field of #RomaniMusic across many countries... And best of all, it's #OpenAccess !

mm.journals.qucosa.deVol. 3 (2024) | Music & Minorities