social.tchncs.de is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A friendly server from Germany – which tends to attract techy people, but welcomes everybody. This is one of the oldest Mastodon instances.

Administered by:

Server stats:

3.8K
active users

#amici

3 posts3 participants0 posts today

In #Abortion Cases, Legions of ‘Friends’ Seek to Persuade #SupremeCourt. A new study analyzed 50 years of friend-of-the-court briefs #amici and found that abortion opponents were more relentless than their adversaries, with some reflected in the justices’ opinions. scholarship.law.missouri.edu/m #legalresearch #WomensHealthcare #womensrights #femicide #choice #SCOTUS #corruption #GPO #billionaires #MAGA

University of Missouri School of Law Scholarship RepositoryThe Rhetoric of Abortion in Amicus BriefsThe amicus briefs filed in landmark abortion cases before the U.S. Supreme Court serve as a barometer revealing how various constituencies talk about abortion, women, fetuses, physicians, rights, and harms over time. This article conducts an interdisciplinary legal-linguistic study of the amicus briefs that were filed in the milestone abortion cases of Roe v. Wade, Doe v. Bolton, Planned Parenthood v. Casey, and Dobbs v. Jackson Women’s Health. As the first large-scale study of all amicus briefs submitted in these key cases, this article identifies the roles of amicus briefs, analyzes their rhetorical strategies, and describes how their authors engage with the Court. Using quantitative and qualitative methods, the study reveals how the discursive construction of the pregnant person, fetus, physician, and abortion as a right have evolved over fifty years and shows why these shifts matter. In so doing, this study offers historical perspectives into evolving arguments in abortion litigation, contemporaneous insights into the status of polarized abortion politics, and future implications for amicus activity and abortion advocacy.

In procinto di provare una cosa estremamente #interessante: il #plugin Friends per WordPress. A quanto pare, nasce molti anni fa con l’idea d’uso di un #blog come parte in una generica rete #social #decentralizzata, ma le implicazioni pratiche allo stato attuale sono… wow. 🤯

  • Di per sé è un lettore RSS (#ganzo averlo in WordPress, ma niente di che) ed ActivityPub (e questo già è #impressionante). Pare sorprendentemente potente, con diversi filtri sui contenuti che si possono applicare per ogni entità che si segue, più granulari di cosa piattaforme come Mastodon permettono.
  • Permette di pubblicare post e messaggi privati sul proprio sito, visibili agli utenti messi come #amici, e questa cosa funziona sia per altri #siti #WordPress che per istanze #ActivityPub. Gli utenti amici possono rispondere alle pubblicazioni visitando il sito di destinazione, dove è come se fossero automaticamente loggati con il profilo del proprio #sito.
  • Dovrebbe aggiungere le reazioni sui #post (personalizzabili tra la totalità di emoji Unicode), e credo mi faccia rispondere da qui ai messaggi di #ActivityPub, o in generale interagire con la gente lì.

L’ho installato, e ora… boh, lo provo. Non lo userò come aggregatore RSS per notizie o video, perché per quello ho già il mio FrescoRSS, ma forse questo è più adatto per i #microblog e le cose correlate. (Vuoi vedere che magari il mio #social Miiverse-like lo faccio semplicemente stabilendomi così, lol?) ❤️‍🔥

https://octospacc.altervista.org/2024/02/11/amicini-wordpressiani/

WordPress.orgFriendsYour own WordPress at the center of your online activity. Follow friends and other websites and establish friendship relationships between blogs.

Cena niente male! Amici di vecchia data e nuovi amici. Le conversazioni, quelle belle... Ed un tramonto che, nonostante lo guardi dal paesello, è sempre splendido perché vicino ci sono le persone giuste 🌞🙂

Buonanotte anche a voi amici di mastodon, sperando di vedere un tramonto tutti insieme quest'estate! 😘🙂🌛

Il viaggio a Berlino e Praga è stato molto concentrato (13-17) ma bello. Ho potuto conoscere nuove persone molto interessanti all evento Jolla, ho potuto conoscere personalmente Carol.
Inoltre ho avuto modo di rifare una mini-vacanza in famiglia (che non si faceva dal 2018).
E infine non da meno, ho rivisto un amico molto caro dopo 1 anno, un amico con cui ho condiviso difficoltà e notti su GNU/Linux.

PS: Su pixelfed qualche foto :)