social.tchncs.de is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A friendly server from Germany – which tends to attract techy people, but welcomes everybody. This is one of the oldest Mastodon instances.

Administered by:

Server stats:

3.8K
active users

#ndrangheta

1 post1 participant0 posts today
In Baden-Württemberg wird ein Polizist wegen Mafia-Kontakten festgenommen. Mafia-Experte Mattioli betont, dass solche Netzwerke organisch wachsen und die Ermittlungen erschweren. Weitere ähnliche Fälle gibt es auch in Bonn und Hannover.#International #Mafia #Deutschland #Polizei #Ndrangheta
Polizist unter Verdacht: Experte: Kontaktnetzwerke liegen im Wesen der Mafia
n-tv NACHRICHTEN · Polizist unter Verdacht: Experte: Kontaktnetzwerke liegen im Wesen der MafiaBy n-tv NACHRICHTEN

Deutscher Polizist bei Mafia-Razzia festgenommen

"Ermittler aus Deutschland und Italien haben bei einem Schlag gegen die
#Mafia 34 Menschen verhaftet. Unter den Festgenommenen ist auch ein deutscher Polizist. Er soll die kalabrische Mafia #’Ndrangheta unterstützt haben."

#korruption #ndrangheta

spiegel.de/panorama/justiz/mafia-razzia-deutscher-polizist-festgenommen-a-f3e8777d-7a0a-4295-bee2-42620a239712

DER SPIEGEL · Koordinierter Einsatz in Deutschland und Italien: Deutscher Polizist bei Mafia-Razzia festgenommenBy DER SPIEGEL
Am frühen Morgen durchsuchen Behörden in Deutschland und Italien Dutzende Räumlichkeiten, die der kalabrischen Mafia zugeordnet werden. In Baden-Württemberg nehmen Ermittler einen Polizeibeamten fest. Er soll mit der 'Ndrangheta zusammengearbeitet haben.#International #ItalienischeMafia #Mafia #Ndrangheta #Polizei #Korruption #Stuttgart #Razzia
Razzia gegen kalabrische Mafia 'Ndrangheta in mehreren Bundesländern: Deutscher Polizist festgenommen
n-tv NACHRICHTEN · Razzia gegen kalabrische Mafia 'Ndrangheta in mehreren Bundesländern: Deutscher Polizist festgenommenBy n-tv NACHRICHTEN

Interessanter Artikel heute in der RP zur #Mafia Gruppierung der Cosa Nostra - Problem 1: Statistik ist in diesem Thema schwierig; Problem 2: andere Mafia Organisationen wie die #Ndrangheta „laufen global stärker denn je “ wie @ZoraHauser regelmäßig aufzeigt

In inglese ed italiano. Una #newsletter di Anna Sergi (Professor of Criminology and Organised Crime Studies - mafia expert) In questo numero una scomoda verità per gli italiani: mentre condanniamo le rappresentazioni stereotipate della mafia provenienti dall'estero, spesso perpetuiamo quelle stesse narrazioni all'interno della nostra cultura. La sfida? Sta nel riconoscere la profondità di questi temi e nell'andare oltre il fascino del determinismo familiare e del sensazionalismo, per affrontare le reali implicazioni delle mafie nella società, comprese le implicazioni sulle famiglie stesse, intese ovviamente in senso lato. https://open.substack.com/pub/annasergi/p/what-does-a-mafia-linked-murder-in?r=1vahn&utm_campaign=post&utm_medium=email #ndrangheta #annasergi #organisedcrime @news@feddit.it

NDRANGHETA . UNO STUDIO SULLE TRASFORMAZIONI CULTURALI E TECNOLOGICHE

Che la 'Ndrangheta sia l'organizzazione criminale italiana che presenta la maggiore minaccia all'estero è assunto consolidato. Non a caso all'interno di #INTERPOL è stato attivato un programma ad hoc di collaborazione, guidato dall'Italia, denominato #I-CAN, un'alleanza globale per confrontarsi sulle nuove sfide e strategie di contrasto alla #Ndrangheta. Il Progetto è nato 4 anni fa dalla stretta collaborazione tra il Segretariato generale di Interpol e il Dipartimento della pubblica sicurezza italiano. Anche il progetto europeo di una rete internazionale di polizia @ON (#ONNET), guidato dalla italiana Direzione Investigativa Antimafia (#DIA) mira a creare una rete tra le forze di polizia coinvolte, fornendo loro informazioni rapide sulle formazioni criminali internazionali su cui stanno indagando. Ciò avviene attraverso il canale sicuro “Siena” di Europol e la creazione di un database internazionale relativo alla criminalità organizzata.

Un recentissimo studio condotto da due esperte della materia, Anna #Sergi e Anita #Lavorgna, rispettivamente docente di criminologia presso l'University of Essex e Professoressa Associata presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna, sulla rivista SN Social Sciences (in inglese, Intergenerational and technological changes in mafia-type groups a transcultural research agenda to study the ‘ndrangheta and its mobility, reperibile anche in rete: link.springer.com/article/10.1) pone l'accento sulla mobilità della 'ndrangheta e come le trasformazioni culturali e tecnologiche influenzino le sue operazioni.

L'analisi si basa su una revisione preliminare di documenti, tra cui trascrizioni di conversazioni intercettate, per esaminare l'uso di comunicazioni criptate nelle attività di traffico di droga. Questo approccio mira a fornire un contributo teorico piuttosto che empirico.

Tra gli altri aspetti considerati quelli di mobilità ed i legami sociali e culturali: la 'ndrangheta sfrutta i legami con la diaspora calabrese per espandere le sue operazioni e le dinastie mafiose si adattano a contesti internazionali, facilitando la loro mobilità.

Lo studio sottolinea l'importanza di un approccio transculturale per comprendere le dinamiche della 'ndrangheta, evidenziando come le trasformazioni tecnologiche e culturali influenzino le sue operazioni e resilienza a livello globale.

Da segnalare inoltre come proprio una delle due autrici, la Professoressa Sergi, sia protagonista di un podcast sulla infiltrazione della 'Ndrangheta agli antipodi, ovvero in #Australia. Si tratta di un lavoro curato da Carlo #Oreglia
, che evidenzia come da anni tale organizzazione criminale sia presente con i suoi traffici illeciti in varie città australiane (“My Australian Mafia Road Trip”: viaggio nella storia della 'ndrangheta in Australia).

@news

Da Melbourne verso Griffith, conosciuta come la culla della #ndrangheta negli anni '70, e poi verso ovest attraverso la regione della Riverina fino a Mildura, Carlo Oreglia e Anna Sergi ripercorrono la complessa storia dello sviluppo della mafia in Australia.

Unisciti a loro mentre raccontano il mito della 'ndrangheta in Australia.
“My Australian mafia Roadtrip” è un #podcast di SBS Audio sulla storia e la psicologia della ‘ndrangheta in #australia. Su tutte le piattaforme.
@podcast

Deutsche Drogenkuriere und die Spur zur 'Ndrangheta

Die Staatsanwaltschaft Düsseldorf hat im Anti-Mafia-Verfahren Eureka Anklage gegen eine Gruppe mutmaßlicher deutscher Drogenkuriere erhoben. Scheinbar unbescholtene Bürger arbeiteten laut MDR-Recherchen offenbar jahrelang für Drogenkartelle.

➡️ tagesschau.de/investigativ/mdr

tagesschau.de · Deutsche Drogenkuriere und die Spur zur 'NdranghetaBy Von Margherita Bettoni, Axel Hemmerling und Ludwig Kendzia, MDR